Anche la sala dedicata al territorio e alla storia delle ricerche è praticamente terminata (solo da riposizionare lo zoccolino).
Il pavimento è stato rivestito – come da progetto – con una pellicola calpestabile che riproduce la cartografia storica IGM del piadenese e con i suoi ritrovamenti archeologici.
Questi sono suddivisi per colore (verde la preistoria, giallo Età del ferro, rosso Età Romana, blu Medioevo) e ognuno reca, oltre al nome della località, l’anno degli scavi e i cognomi dei ricercatori.