Sarà un museo nel quale bisognerà porre attenzione a dove si mettono i piedi.
Come già scritto, nella sala dedicata alla storia degli scavi e al territorio il pavimento sarà costituito da una riproduzione della planimetria del territorio di Piadena, con indicate le localizzazioni dei ritrovamenti (a cura di
StudioP3 Cremona).
Il collocamento di una stampa di prova della planimetria ha confortato sulla qualità della riproduzione della cartina IGM e consigliato alcune modifiche nella resa grafica delle informazioni.