Touch-screen a tavolo

Uno dei livelli della comunicazione in museo sarà affidato alla tecnologia digitale con una serie di schermi touch-screen collocati nelle varie sale.

È stato consegnato nei giorni scorsi il primo di questi, l’unico “a tavolo”: mentre gli altri integreranno le informazioni della sala (pannello, schede, etc.), questo schermo orizzontale posizionato nella prima sala del percorso sarà interamente dedicato alla storia del territorio.

IMG_5853

Al momento sono presenti solo lo schermo, il pc e il mobile che li contiene (manca il “rivestimento” per armonizzarsi con l’arredo), mentre l’intero apparato verrà completata con un proiettore e uno schermo a parete (la finestra opposta sarà oscurata da tende): questo permetterà sia un uso IMG_5860individuale sia, tramite la proiezione a parete, di gruppo (scuole ad esempio)

I contenuti verteranno sulla storia del territorio, con una vista a volo di uccello che documenterà l’evoluzione dalla preistoria al medioevo e fornirà inoltre indicazioni sui quanto visitabile in museo, e sulla ricostruzione di contesti abitativi. Per l’inaugurazione saranno presenti la visione di un villaggio neolitico e di una palafitta, mentre i contesti relativi all’età romana saranno inseriti in un secondo momento con l’inaugurazione del secondo piano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...